Termini e Condizioni d’uso duravelion.sbs
Leggi attentamente questi termini d’uso prima di usufruire dei servizi duravelion. L’accesso implica l’accettazione integrale delle condizioni di utilizzo stabilite per la sicurezza reciproca.
Aggiornato il 5 ottobre 2025
Accettazione dei termini
Utilizzando il sito duravelion.sbs dichiari di aver letto, compreso e accettato tutte le condizioni qui riportate. Se non sei d’accordo con anche solo uno dei termini, ti invitiamo a interrompere la navigazione.
Definizioni
Nei presenti termini, si applicano le seguenti definizioni:
“Utente”: chiunque acceda e navighi sul sito duravelion.sbs, indipendentemente dalla registrazione.
“Contenuto”: tutto quanto visualizzato sul sito, compresi testi, immagini, descrizioni, informazioni tecniche e contenuti multimediali.
“Servizio”: le funzionalità offerte da duravelion, incluse pratiche di mindfulness e gestione attenzione.
“Account”: l’eventuale profilo attivato, identificato da dati personali univoci.
Uso dei servizi
I servizi offerti sono destinati esclusivamente a finalità informative e di supporto consapevole, senza sostituirsi a professionisti sanitari o percorsi di cura.
Idoneità
I servizi duravelion.sbs sono rivolti esclusivamente a utenti maggiorenni. Utilizzando il sito, confermi di avere almeno 18 anni.
Accesso vietato ai minori di 18 anni.
Responsabilità dell’utente
L’utente si impegna a usare duravelion solo per scopi leciti e conformi ai principi del sito.
Usi vietati
Sono espressamente vietati i seguenti comportamenti:
Proprietà intellettuale
Tutti i contenuti e materiali su duravelion.sbs sono protetti da leggi su copyright e diritti d’autore. L’uso improprio, la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione scritta è vietato.
Contenuti generati dagli utenti
Gli utenti restano responsabili di quanto pubblicano, assicurando di non ledere diritti altrui o norme di legge.
Gestione diritti degli utenti
duravelion si riserva la facoltà di rimuovere contenuti non conformi o lesivi senza preavviso.
Tutela dei dati personali
Il trattamento avviene secondo privacy policy aggiornata, nel rispetto della normativa vigente in Italia e UE. Per dettagli vai alla sezione privacy.
Consulta la privacy policyClausola di esclusione responsabilità
Le pratiche offerte non sostituiscono consulto medico o psicologico.
Avvertenza
Il sito non propone diagnosi, cure o trattamenti sanitari. In caso di dubbi, rivolgiti sempre a uno specialista.
Limitazione di responsabilità
duravelion non risponde per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso improprio dei servizi o da interpretazioni erronee dei contenuti.
Manleva
L’utente solleva duravelion da pretese, reclami o danni derivanti da uso scorretto o non autorizzato della piattaforma.
Gestione delle controversie
Eventuali conflitti saranno risolti in via amichevole, secondo normativa nazionale.
Arbitrato
Per controversie non risolvibili, si ricorrerà ad arbitrato secondo regole forensi italiane.
L’arbitro sarà designato di comune accordo o da ente competente.
Risoluzione Online delle Controversie
Per gli utenti UE, è disponibile la piattaforma ODR per risoluzione digitale delle controversie.
Vai alla piattaforma ODR europeaSeparabilità
Se una clausola non fosse valida, ciò non pregiudica le altre.
Accordo integrale
I presenti termini costituiscono l’unico accordo tra utente e duravelion per l’uso del sito.
Legge applicabile e foro
Il foro competente è quello italiano, secondo il diritto nazionale.
Recesso
L’utente può smettere di usare il sito in qualsiasi momento. duravelion si riserva di sospendere l’accesso in caso di violazione.
Modifiche
I termini possono essere modificati, con avviso pubblico su questa pagina. L’uso successivo comporta accettazione dei cambiamenti.
Contatti legali duravelion.sbs
Per domande su questi termini o richieste di informazioni, scrivi alla email ufficiale.
Indirizzo email: content@duravelion.sbs
Telefono: +39-077-46-97-28
Sede: Via Ostiense 95, Roma, RM 00154 Italy
Data di entrata in vigore: 5 ottobre 2025
Versione: 2.0